BEN DODICI ESSE!

BEN DODICI ESSE!

Ancora una volta è la guerra a essere protagonista delle nostre storie. E’ il 13 settembre 1940, e il soldato Adelmo scrive ai genitori. La cartolina (di quelle in esenzione di tassa ad uso dei militari, di quelle -per intenderci- che non dovevano essere affrancate) parte due giorni dopo dall’ufficio di Posta Militare n.59. Gli uffici di posta militare, a rimorchio delle truppe, erano identificati non dalla località di partenza ma da numeri per evitare che le missive, qualora fossero cadute in mano nemica, potessero fornire preziose informazioni sull’ubicazione o gli spostamenti dei reparti. Chi studia oggi la storia postale militare, però, ha la possibilità di ricostruire ogni singolo passaggio degli uffici postali, e grazie a questi studi possiamo quindi dire che l’ufficio di Posta Militare n.59 al momento della spedizione di questa cartolina si trovava nei pressi di Postumia (dal 20 giugno al 4 novembre 1940), all’epoca territorio italiano. Poi venne spostato a Gorizia, poi di nuovo a Postumia, fino all’aprile 1941 quando scoppia il conflitto italo-jugoslavo. L’ufficio si spostò quindi più volte, gravitando tra Lubiana, le alture di Golavec, Novo Mesto, e infine verso Fiume, fino allo scioglimento l’11 settembre 1943. L’ufficio era assegnato alla 14° Divisione di fanteria “Isonzo” che inquadrava il 23° e il 24° Reggimento fanteria, il 6° Reggimento artiglieria. Come si legge dalla cartolina, Adelmo era inquadrato nel 23°. Ma il pezzo forte della cartolina non è il fronte, ma il retro! In verticale, Adelmo usa ben dodici ‘esse’ per lanciare ai suoi un messaggio forte e chiaro: S.ONO S.OLDATO S.EMPLICE S.ANO S.ALVO S.EMPRE S.ENZA S.OLDI S.PEDITE S.UBITO S.OLDI S.ALUTI Io aggiungerei una tredicesima ‘esse’, al nostro Adelmo: S.PIRITOSO! La cartolina, come si vede, passò anche la censura. Chissà il censore che risate si sarà fatto! Riproduzione riservata.
I commenti sono chiusi.

©2018-2023 Sfizi.Di.Posta - Riproduzione riservata - Tutti i diritti riservati | Privacy | Copyright | WordPress Theme: Chilly