Quando si è presentata l’occasione, Sfizi.Di.Posta ha scavalcato i confini del proprio sito web e della propria pagina Facebook. E ha raccolto, nel tempo, segnalazioni e recensioni che, ovviamente, fanno sempre piacere ricevere 🙂

 

Maggio 2023
Sfizi.Di.Posta parteciperà in classe “Letteratura filatelica – Letteratura digitale” a IBRA 2023, esposizione internazionale di filatelia che avrà luogo a Essen (Germania) dal 25 al 28 maggio.
» Sito web della manifestazione
» Tutti i partecipanti
Marzo 2023
Il 23 marzo alle ore 17:45 Marco Occhipinti è tornato per la quindicesima volta a GEO, la seguitissima e apprezzata trasmissione condotta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi su RAI 3, in diretta dagli storici studi di via Teulada. Stavolta Occhipinti ha parlato di Sfizi.Di.Posta mostrando quattro interessanti documenti collegati ad altrettante storie curiose, nel pieno stile di Sfizi.Di.Posta.
» Video della puntata (a partire dal minuto 00.53.00 circa)
» Segnalazioni:
– 16.3.2023 Foggia Today
– 16.3.2023 CIFT
– 18.3.2023 AIDA
– 20.3.2023 Delcampe
– 21.3.2023 Vaccari News
Marzo 2023
Nell’ambito del ciclo di conferenze online “I venerdì filatelici” organizzate dal CIFT (Centro Italiano Filatelia Tematica) e dal CIFO (Collezionisti Italiani Francobolli Ordinari), il 17 marzo il curatore di Sfizi.Di.Posta, Marco Occhipinti, ha relazionato su “Le carte punteggiate ad uso dei ciechi“. L’argomento e la relativa conferenza traggono spunto da alcuni ‘sfizi’ realizzati nel tempo sulle carte punteggiate.
» Copertina della conferenza
» Video
» Slide
Marzo 2023
L’8 marzo la testata filatelica online “Vaccari news” ha compiuto 20 anni di attività. Per festeggiare, è stato organizzato un incontro via Zoom per fare il punto sulla comunicazione digitale specializzata. Marco Occhipinti, curatore di Sfizi.Di.Posta, ha parlato di “Il mondo social: un’opportunità per la filatelia” partendo proprio dall’esempio di Sfizi.Di.Posta.
» Programma
» Copertina dell’intervento
» Video
Marzo 2023
Il 3 marzo alle ore 11.00 al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane (Poste centrali, via Vittorio Veneto, Trieste) è stata inaugurata la mostra documentaria “Sfizi.Di.Posta. La storia attraverso la posta, la posta attraverso la storia” consistente in un sessantina di ‘sfizi’ che vengono per la prima volta esposti in forma cartacea per un totale di 156 fogli su 13 bacheche. E’ possibile visitare la mostra sino al 31 marzo: info e modalità, nella locandina allegata.
» Locandina dell’evento
» Comunicato Stampa di Poste Italiane
» Segnalazioni:
– 17.2.2023 CIFT
– 23.2.2023 FEPA – Federation of European Philatelic Associations
– 23.2.2023 Il Postalista
– 28.2.2023 L’Arte del Francobollo
– 28.2.2023 Vaccari News
– 28.2.2023 Turismo FVG
– 28.2.2023 Delcampe
– 1.3.2023 Newsbetter Unificato
– 3.3.2023 @ 7:30 Radio1 GR Friuli Venezia Giulia
– 3.3.2023 Il Piccolo
– 3.3.2023 Trieste News
– 3.3.2023 QB quantobasta
– 4.3.2023 L’Attacco
– 4.3.2023 NordEst News
– 4.3.2023 TG Poste
– 5.3.2023 TriestePrima
– 5.3.2023 Friuli Online
– 26.3.2023 Il Piccolo
Febbraio 2023
Nell’ambito del ciclo di conferenze online organizzate dall’AICPM (Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare), il 28 febbraio il curatore di Sfizi.Di.Posta, Marco Occhipinti, ha relazionato su “La corrispondenza dei confinati politici durante il regime fascista“. L’argomento e la relativa conferenza traggono spunto dai diversi ‘sfizi’ realizzati nel tempo sul confino politico.
» Copertina della conferenza
» Video
» Slide
» Segnalazioni:
– 19.2.2023 Il Postalista
– 21.2.2023 Vaccari News
– 28.2.2023 Vaccari News
Gennaio 2023
Inizia con il numero 131 de “L’Arte del Francobollo“, la rivista mensile di filatelia e collezionismo edita da CIF-Unificato, la rubrica “Sfizi di Posta 2.0”, una collaborazione stabile con Sfizi.Di.Posta.
Sulle pagine della rivista verranno riproposti ‘sfizi’ già pubblicati in precedenza, naturalmente con un’impaginazione in linea con quella del magazine.
Gennaio 2023
Sfizi.Di.Posta raggiunge 10.000 followers su Facebook. Se ne da notizia sul numero 131 de “L’Arte del Francobollo“, la rivista mensile di filatelia e collezionismo edita da CIF-Unificato.
» Leggi l’articolo Oltre 10.000!
Dicembre 2022
Sfizi.Di.Posta raggiunge 10.000 followers su Facebook. Ne da notizia “Notiziario Tematico” n.223 di ottobre-dicembre 2022, magazine trimestrale di filatelia tematica edita dal CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica:
» Leggi l’articolo 10.000 followers per Sfizi.Di.Posta
Dicembre 2022
Sfizi.Di.Posta raggiunge 10.000 followers su Facebook. Ne da notizia “L’Attacco“, quotidiano pugliese, nell’edizione di mercoledì 21 dicembre 2022, riprendendo il comunicato stampa con un’intervista al curatore, a firma di Anna Ricciardi:
» Leggi l’articolo Diecimila followers per Sfizi di posta, l’originale blog sulla filatelia di Occhipinti
Dicembre 2022
Sfizi.Di.Posta raggiunge 10.000 followers su Facebook. Ne da notizia il 19 dicembre 2022 la testata filatelica digitale “Vaccari News“:
» Leggi l’articolo Diecimila “follower” per “Sfizi di posta”
Novembre 2022
Sul n.68 di “Vaccari Magazine” viene pubblicata la quinta e ultima parte dell’articolo “La corrispondenza dei confinati politici“, di cui sotto.
Novembre 2022
Sul numero 129 della rivista “L’Arte del Francobollo” edita da CIF-Unificato, un breve articolo riferisce del crescente successo di Sfizi.Di.Posta.
» Leggi l’articolo
Settembre 2022
Il curatore di Sfizi.Di.Posta, Marco Occhipinti, è stato invitato al Congresso Nazionale USFI 2022, Unione Stampa Filatelica Italiana, che si è tenuto a Torino dal 16 al 18 settembre 2022. Ha relazionato su “«Sfizi.Di.Posta»: un approccio alternativo che piace tanto ai social“.
» Programma completo e maggiori info
» Le slides dell’intervento
Luglio-Settembre 2022
Sfizi.Di.Posta ha partecipato, unico sito web italiano, alla “PWO-EXPO 2022“, manifestazione virtuale a carattere internazionale di siti web filatelici e social media organizzata da Virtuafil. 72 partecipazioni da 22 paesi diversi sono state giudicate da un team di giurati e dal voto del pubblico (possibile dal 10 luglio al 10 settembre).
Sfizi.Di.Posta ha ottenuto il terzo posto assoluto di gradimento del pubblico e la medaglia d’oro (massimo riconoscimento possibile) con la seguente motivazione:
An exceptional Italian postal history site with beautifully written and highly intelligent articles. Superb presentation with simple and crystal-clear navigation. A highly evolved site for the digital era.
» Palmares completo
» Sito web della manifestazione
Giugno 2022
Sul numero 125 della rivista “L’Arte del Francobollo” edita da CIF-Unificato, un breve articolo riferisce del raggiungimento dei 5000 followers di Sfizi.Di.Posta.
» Leggi l’articolo
Maggio 2022
Sul n.67 di “Vaccari Magazine” viene pubblicata la quarta e penultima parte dell’articolo “La corrispondenza dei confinati politici“, di cui sotto.
Marzo 2022
Il 10 marzo 2022 alle ore 21.00, sulla piattaforma Zoom, nell’ambito del ciclo di conferenze digitali organizzate dall’AISP (Associazione Italiana di Storia Postale), il curatore di Sfizi.Di.Posta ha relazionato su «Sfizi.Di.Posta e il “lato B” della storia postale»: un approccio alternativo, non sostitutivo, ai documenti storico-postali attraverso il quale storia, uomini ed eventi sono protagonisti più importanti di annulli, filigrane e dentellature.
» La segnalazione sul sito dell’AISP
» Video su YouTube
Gennaio 2022
Giancarlo Morolli, nel suo articolo “On-line philately – An Italian contribution” pubblicato sul n.40 di FEPA-News, la rivista della FEPA (Federation of European Philatelic Associations), cita Sfizi.Di.Posta tra le ‘best practices‘ e ne descrive l’esperienza sul web.
» Sfoglia la rivista
Dicembre 2021
Prendendo spunto da uno ‘sfizio’ sull’argomento, viene realizzato e pubblicato il Quaderno n.2 dell’AISP (Associazione Italiana di Storia Postale) dal titolo “Le carte punteggiate ad uso dei ciechi“, un volumetto di 68 pagine che prende in esame tutti i periodi tariffari postali attingendo alle fonti normative.
» La segnalazione sul sito dell’AISP
» La segnalazione su Vaccari News
» La segnalazione su Qui Filatelia n.107
Novembre 2021
Sul n.66 di “Vaccari Magazine” viene pubblicata la terza parte dell’articolo “La corrispondenza dei confinati politici“, di cui sotto.
Novembre 2021
Sfizi.Di.Posta partecipa in classe Philatelic Literature – Websites all’esposizione internazionale “Notos 2021” organizzata allo Zappeion Hall ad Atene (Grecia) dal 19 al 22 novembre conseguendo 77 punti (Argento grande).
Settembre 2021
Una foto di agenzia di stampa su una manifestazione anti-mafia organizzata nel 1982, che fu oggetto di uno ‘sfizio’, viene richiesta dalla Biblioteca nazionale della UIL “Arturo Chiari” per essere utilizzata in un corso di formazione interno.
Giugno 2021
Sul n. 157 della rivista “Posta Militare“, edita dall’AICPM (Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare), viene pubblicato un articolo dal titolo “Records jacket dal campo POW di Fort Meade (USA) a Trieste“, rielaborazione approfondita di uno ‘sfizio’ sullo stesso argomento pubblicato qualche mese prima.
Maggio 2021
Sul n.65 di “Vaccari Magazine” viene pubblicata la seconda parte dell’articolo “La corrispondenza dei confinati politici“, di cui sotto.
Novembre 2020
Sul n.64 della rivista “Vaccari Magazine“, edita da Vaccari Srl, viene pubblicata la prima parte di un articolo dal titolo “La corrispondenza dei confinati politici“, rielaborazione in chiave storico-postale degli ‘sfizi’ apparsi sull’argomento.
Settembre 2020
Sul n.101 della rivista “Qui Filatelia“, organo di stampa ufficiale della FSFI (Federazione fra le Società Filateliche Italiane), viene recensito il progetto editoriale Sfizi.Di.Posta.
» Il PDF della rivista
Maggio 2020
Un articolo di Rita Bosso sul noto e-magazine di storia locale “Ponza Racconta” riporta stralci di uno ‘sfizio’ sul confino politico a Ponza e sulla corrispondenza di Corrado Bonfantini mostrata nello ‘sfizio’ stessso.
» Leggi l’articolo