MA CHI INVENTO’ LA SCALA MERCALLI?

La Scala Mercalli, come noto, misura l’intensità macrosismica di un terremoto attraverso l’osservazione dei danni a cose, persone o ambiente. E’ quindi una scala empirica, che si basa su una valutazione soggettiva, con valori da I a XII (inizialmente erano 10, vennero portati a 12 a seguito del mostruoso terremoto di Messina e Reggio del

Leggi tutto

UN MILIARDO DI INFEDELI !!

Inizia così l’esortazione di questa cartolina degli anni ’20 di fattura francese. Spedita da Ukkel (Belgio) a Parigi il 10 luglio 1925, sul recto della cartolina il messaggio è molto chiaro: “Rimane un miliardo di infedeli da convertire. Diventate membri dell’Opera pontificale di Propaganda Fide. Aiutate l’Opera pontificale di San Pietro apostolo per la formazione

Leggi tutto

SONO PRIGIONIERO!

Certe missive in tempi di guerra si sperava di non riceverle mai. Siamo nel 1943, il 12 giugno, e un marito scrive alla propria moglie. Con la stessa naturalezza con cui dice di stare bene e in perfetta salute, comunica: “Dalla presente apprenderai che sono prigioniero […] Sono in mano degli Americani i quali ci

Leggi tutto

LA MAGA TURCA!

Un “mago” è una persona con poteri magici: uno sciamano, uno stregone, un alchimista, … In molte popolazioni la magia ha una sua antica tradizione, che a volte si intreccia con la medicina, con l’erboristeria, e con materie del tutto lecite e rigorose. Purtroppo, c’è però anche chi fa leva sulle credenze popolari e si

Leggi tutto

LA GUERRA E’ FINITA!

Così scrive questo soldato del 43° Fanteria ai propri genitori. “…sono veramente contento e felice come lo sarete voi con questa bella novità di questa sera, che è terminata la guerra…“. Questa lettera venne spedita il 9 settembre 1943, l’indomani di quel fatidico 8 settembre quando il maresciallo Badoglio firmò a Cassibile l’armistizio con gli

Leggi tutto

CREDEVO CHE PIOVESSE, NON CHE GRANDINASSE!

Così Alcide De Gasperi si pronunciò all’alba della larga vittoria (48% dei voti) della Democrazia Cristiana nel 1948. Ma questa affermazione da dove trae origine? Ovviamente dagli effetti devastanti che la grandine ha in particolare sull’agricoltura. Lo sapevano bene al comune di Monte Fano, provincia di Macerata, quando il 30 maggio 1873 scrivevano agli altri

Leggi tutto

MA… IL POSTINO, SUONA SEMPRE DUE VOLTE?

Jack Nicholson avrebbe suonato ugualmente alla porta di Jessica Lange se sulla missiva ci fosse stato il CAP? Scherzi a parte, e ritenendo che Nicholson avrebbe suonato ugualmente (eheheh!), a che serve il CAP? Il Codice Avviamento Postale è stato concepito, come dice la stessa sigla, per “avviare” più celermente la corrispondenza a destinazione. Smistando

Leggi tutto

SCACCO MATTO!

Il gioco degli scacchi è sicuramente affascinante. Necessita di memoria, intelligenza, strategia, tattica. E oltre che dal vivo può essere giocato anche a distanza. Oggi si usano dei server dedicati o le email, ma prima dell’avvento di Internet l’unico modo per giocare a distanza era tramite la posta. Si realizzavano veri e propri tornei, paralleli

Leggi tutto

SAGGEZZA D’ALTRI TEMPI

Chi trova un amico trova un tesoro, si sa. Ma l’amicizia va coltivata, conservata, custodita. Lo sapeva bene il nostro amico Pietro che l’8 luglio 1906 scrive una cartolina a quello che probabilmente è un suo amico, a Orvieto. Il messaggio suona infatti un po’ come un’ammonizione: “Chi vuol conservare un amico osservi queste tre

Leggi tutto

LO VUOI FARE UN GIRO SUI SEGGIOLINI?

Chi di noi non ha mai fatto un giro sulla giostra a seggiolini? Nota anche come “catenelle”, “giostra delle catene”, “seggiolini volanti”, o più folkloristicamente “calcinculo”. Quest’ultimo termine da l’esatta misura di ciò che avveniva in quella giostra mentre i seggiolini giravano vorticosamente e velocemente attorno al perno centrale. Per afferrare la bandierina che, di

Leggi tutto

TANTO, PAGA PAPA’!!

Era il 3 ottobre 1954 quando due baldi giovani sotto la leva a Lecce decidono di scrivere al proprio genitore (almeno, così dovrebbe essere). Ma erano senza soldi (situazione certamente non anomala sotto la naja). E quindi decidono di spedire ugualmente la cartolina annotando a penna: SIAMO SENZA QUATTRINI PAGA TU, PER FAVORE Alle poste

Leggi tutto

PER LO MANTELLAGGIO DELLA SELVA LAPILLO!

La “Direzione Generale di Ponti e Strade e delle Acque Foreste e della Caccia” venne istituita nel Regno delle Due Sicilie con Decreto del 16 luglio 1827. In ogni capoluogo di provincia vi era un’ispezione forestale, diretta da un ispettore. Poi, ogni ispezione forestale era divisa in Circondari, con a capo un guardia-generale. E infine,

Leggi tutto

I FASCI, NEL 1894!

I Fasci Siciliani dei Lavoratori furono un movimento di massa popolare che si sviluppò in Sicilia dal 1891 al 1894. Tra gli obiettivi dei rivoltosi vi era l’abbattimento dei dazi che opprimevano le classi meno abbienti. Le richieste erano normalmente indirizzate ai Comuni, ma quasi tutti i consigli municipali erano costituiti dalla stessa borghesia che

Leggi tutto

SE NON DI PRESENZA MA CON PENSIERO VI SONO VICINO

Siamo nel 1943, prima dell’Armistizio, era in pieno svolgimento la Seconda Guerra Mondiale, e i militari di ogni fazione venivano normalmente fatti prigionieri. In base alla Convenzione di Ginevra del 27.7.1929, i militari catturati in zona di guerra (P.O.W., Prisoners Of War) dovevano godere di precisi diritti. Ad esempio, l’art.2 cita: «Essi devono essere trattati

Leggi tutto

E’ NATA AMELIA!

Se oggi la mamma ha una qualsiasi difficoltà ad allattare il proprio nascituro, il latte artificiale risolve ogni problema. In passato, invece, quando il latte artificiale non esisteva, si affidava il neonato a una nutrice o balia. Tempo fa diverse potevano essere le situazioni che determinavano tale necessità. A seguito di malattie, più diffuse a

Leggi tutto

LE OLIVE PER FAR RIPARTIRE IL PAESE!

23 gennaio 1946. Siamo all’alba del secondo dopoguerra. L’Italia è un paese devastato, depredato, distrutto in ogni vertebra della propria spina dorsale. Occorre ricostruire tutto: i palazzi certamente, ma soprattutto la stessa essenza del quotidiano, della normalità. Ma gli Italiani in questo hanno una marcia in più. Hanno la determinazione, la voglia, il desiderio di

Leggi tutto

STATIONES LUNGO L’APPIA ANTICA

Alla fine del IV secolo (312 a.C) si data la costruzione della Via Appia che, partendo da Roma, attraversava la Pianura Pontina fino a Terracina. Allo stesso tempo venivano fondate varie stazioni di sosta (stationes) lungo il suo percorso, come Tres Tabernae (nei pressi di Cisterna di Latina), Tripontium (odierno Tor Tre Ponti), Forum Appii

Leggi tutto

GODERECCIO

Cameo telegrafico di estrema attualità, vista la vittoria di ieri sera della Roma sul Barcellona. Ma Mario, il 31 ottobre 1954, se la doveva passare discretamente bene per scrivere in quel modo al suo amico Enrico… Riproduzione riservata.

CAMPO DI INTERNAMENTO “LE FRASCHETTE” (ALATRI, FR)

Presso la frazione “Le Fraschette” di Alatri (Frosinone) era attivo un campo di internamento per civili. A differenza dei campi per prigionieri di guerra vigilati dall’autorità militare, i campi di internamento per civili (un centinaio in tutta Italia) erano gestiti dalla Direzione Generale di Pubblica Sicurezza del governo fascista. L’internamento civile veniva eseguito nei confronti

Leggi tutto

DESTINATARIO IRREPERIBILE CAUSA SISMA

Il 4 aprile 2009 un signore di Pescara scrive a un altro signore de L’Aquila. La missiva non ebbe il tempo di essere recapitata perché alle 3.32 di quel maledetto 6 aprile di 9 anni fa la vita di tutti gli Aquilani cambiò per sempre a causa del terremoto. Il destinatario venne invano cercato per

Leggi tutto

©2018-2023 Sfizi.Di.Posta - Riproduzione riservata - Tutti i diritti riservati | Privacy | Copyright | WordPress Theme: Chilly